Al termine delle operazioni di controllo l'esito della revisione può essere: • regolare • ripetere • (ripetere) sospesa Esito regolare Viene apposta l'etichetta regolare nel caso in cui i controlli effettuati nel veicolo risultino entro i limiti previsti dal Ministero del Trasporti art 80 C.D.S.. Esito ripetere L'esito ripetere si appone quando, nel controllo si riscontrano dei problemi sulla sicurezza del mezzo. Nell'etichetta, a fianco della dicitura ripetere, appaiono i Codici (dall'1 al 9) che contraddistinguono la natura del problema. 1. DISPOSITIVI DI FRENATURA ( freno a mano, di servizio) 2. STERZO ( cuscinetti, fissaggio, stato meccanico) 3. VISIBILITA' ( vetri, specchietti, lava vetro) 4. IMPIANTO ELETTRICO ( proiettori, luci, indicatori) 5. ASSI PNEUMATICI E SOSPENSIONI 6. TELAIO ( carrozzeria, porte, serrature, serbatoio) 7. ALTRI EQUIPAGGIAMENTI ( avvisatore acustico, cinture) 8. EFFETTI NOCIVI ( rumori, gas di scarico) 9. IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO ( targa, telaio)
Esito sospeso Il veicolo viene (ripetere) sospeso dalla circolazione quando in sede di revisione vengono risconttrati gravi problemi ad esempio sull'inquinamento o la rumorisità del veicolo. In questo caso il veicolo è sospeso dalla circolazione; può esclusivamante essere condotto, nella medesima giornata alla velocita massima di 40 kilometri orari, in officina per gli interventi del caso. I motivi per i quali è stato apposto tale esito, sono sempre riconosciuti dai codici sopra citati.
|